
Appropriazione indebita di file e responsabilità penale
Il Tribunale di Urbino affronta il tema della configurabilità della responsabilità penale del dipendente che copia documenti informatici aziendali in mancanza del consenso del titolare, ma senza che all’operazione di copia sia seguita la cancellazione dell’originale
Continua a leggere
Pubblicare registrazioni telefoniche è reato?
Cosa rischia chi pubblica registrazioni di conversazioni se di professione non fa il giornalista? La questione degli influencer
Continua a leggere
Danni da vacanza rovinata: l’agenzia viaggi risponde solo se poteva sapere.
L’agenzia viaggi è un mero intermediario-venditore e non risponde per l’inadempimento dell’organizzatore del viaggio “tutto compreso”, a meno che conoscesse (o avrebbe potuto conoscere), l’inaffidabilità del tour operator.
Continua a leggere
Calcetto tra amici: il “tackle” è scriminato
La Suprema Corte traccia il perimetro del rischio consentito nelle attività sportive, limitando alle violazioni della norma regolamentare a prescindere dalla gravità del danno
Continua a leggere
Lista testi inviata tramite PEC: è ammissibile.
Breve analisi di una recentissima pronuncia della Cassazione secondo la quale il deposito della lista testi tramite PEC era ammissibile anche prima dell’introduzione del D.L. 137/2020.
Continua a leggere
Esiste incompatibilità tra la carica di Sindaco e l’attività di Farmacista?
Analisi della disciplina che regolamenta i rapporti tra le cariche pubbliche elettive e l’attività di farmacista.
Continua a leggere